


TIROIDITE DI HASHIMOTO: QUAL E’ IL RUOLO DEL SELENIO?
La tiroidite cronica di Hashimoto è la più frequente delle patologie tiroidee ed è la causa più comune di ipotiroidismo nelle aree del mondo con sufficiente apporto di iodio, con una prevalenza del 5-15% nelle donne e del 1-5% negli uomini [1]. La patologia è causata...
SMART-WORKING, POSTURE SCORRETTE E QUEL FASTIDIOSO “CERCHIO ALLA TESTA”
Con il diffondersi della modalità lavorativa in smart-working, in molti si sono ritrovati a lavorare in condizioni non ideali per la postura, in particolare per la mancanza di un supporto schienale adeguato. L’assunzione prolungata di posture scorrette rischia di far...
CISTITE, INTEGRATORI E ANTIBIOTICI: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO
La cistite è un’infiammazione della parete vescicale frequentemente provocata da un’infezione di natura batterica. Nell’80% dei casi, l’agente patogeno responsabile è Escherichia Coli uropatogeno (UPEC), un batterio normalmente presente nel nostro...